22 Feb 2024 Maria Durkin SQL e Power BI: trasformare i dati in approfondimenti La necessità di disporre di strumenti potenti che consentano un'analisi e una visualizzazione efficiente dei dati non è mai stata così forte. Ecco SQL e Power BI, un duo potente che consente alle aziende di massimizzare il valore delle loro risorse di dati. Prima di tutto spieghiamo cosa sono SQL e Power BI; poi discuteremo come e perché sono un'ottima accoppiata. L'SQL, o Structured Query Language, consente di comunicare con i database e costituisce la base della gestione dei dati. Continua a leggere 22 Feb 2024 Maria Durkin SQL CASE WHEN spiegato: 10 facili esempi per principianti L' istruzione CASE WHEN ci permette di prendere decisioni sui nostri dati, categorizzando e manipolando i record in base a condizioni specifiche. Scoprite come utilizzare CASE WHEN in questo articolo. Immaginate di dover decidere cosa indossare per la giornata. Tirate fuori l'ombrello se piove, altrimenti lo lasciate a casa. Questa procedura decisionale equivale essenzialmente a un'istruzione SQL CASE WHEN. In SQL, l'istruzione CASE WHEN funziona come un'espressione if-then-else e consente di creare classificazioni personalizzate all'interno di una query. Continua a leggere 22 Feb 2024 Maria Durkin Analista aziendale vs. analista di dati - Comprensione dei ruoli e dei percorsi di carriera Siete interessati a lavorare come analista di dati o analista aziendale? Qual è la differenza tra questi due ruoli? In questo articolo spieghiamo il dibattito tra analista di dati e analista aziendale e vi forniamo un percorso di successo per entrambi i lavori. La richiesta di persone esperte nella decodifica di dati complessi ha raggiunto nuovi livelli nel panorama aziendale in continua evoluzione. Tra i numerosi ruoli disponibili, gli analisti aziendali e gli analisti di dati hanno ciascuno le proprie responsabilità, competenze e percorsi di carriera. Continua a leggere 7 Dec 2023 Maria Durkin Funzioni aggregate SQL: Una guida completa per i principianti Siete curiosi di conoscere le funzioni aggregate di SQL e la loro applicazione a scenari reali? In questo articolo esploreremo le funzioni aggregate SQL, mostreremo esempi reali e offriremo preziose indicazioni su come padroneggiarle. L'aggregazione dei dati è il processo che consiste nel prendere diverse righe di dati e condensarle in un unico risultato o riepilogo. Quando si ha a che fare con grandi insiemi di dati, questa operazione è preziosa perché consente di estrarre informazioni rilevanti senza dover esaminare ogni singolo punto di dati. Continua a leggere 7 Dec 2023 Maria Durkin Dove esercitarsi con l'SQL Volete migliorare le vostre capacità analitiche o di gestione dei dati? Allora dovete sapere come e dove esercitarvi con l'SQL, il linguaggio mondiale per la gestione e l'esecuzione dei database relazionali. Naturalmente, sapere dove esercitarsi con l'SQL può essere una sfida: ci sono così tante opzioni! In questo articolo vi illustreremo le migliori piattaforme digitali per migliorare le vostre competenze in SQL. L'SQL, o Structured Query Language, è il linguaggio universale per la gestione e il funzionamento dei database relazionali. Continua a leggere 28 Nov 2023 Maria Durkin Come SQL per le aziende può incrementare i profitti e l'efficienza Siete pronti a liberare la potenza di SQL e a trasformare la vostra azienda? In questo articolo esamineremo tutti i modi in cui l'SQL può migliorare le prestazioni della vostra azienda, dalle capacità decisionali all'efficienza operativa. Avere gli strumenti giusti per attraversare il mare di informazioni è fondamentale nell'odierno clima aziendale basato sui dati. Il linguaggio di interrogazione strutturato (Structured Query Language, o SQL) è uno strumento essenziale per questo compito, ed è uno strumento che ha resistito alla prova del tempo. Continua a leggere 20 Oct 2023 Maria Durkin SQL per project manager: Migliorare il processo decisionale Sapevate che l'SQL è un componente essenziale del kit di strumenti del project manager? In questo articolo scopriremo come l'SQL per project manager migliora il loro flusso di lavoro, promuove un processo decisionale informato e aumenta l'efficienza operativa. I dati sono diventati la base del processo decisionale in tutti i settori. Nell'attuale mondo guidato dai dati, è fondamentale dotarsi degli strumenti giusti per gestire l'afflusso di dati. Uno di questi strumenti che ha superato la prova del tempo è il linguaggio di interrogazione strutturato, meglio noto come SQL. Continua a leggere 21 Sep 2023 Maria Durkin AI per l'analisi dei dati: come la fusione di AI e SQL può accelerare il flusso di lavoro Sapevate che l'utilizzo dell'IA per l'analisi dei dati può cambiare completamente le carte in tavola per gli sviluppatori SQL e gli analisti di dati? In questo articolo scopriremo come l'IA può aiutarvi a migliorare le vostre capacità di analisi dei dati e perché è uno strumento indispensabile nella cassetta degli attrezzi di ogni professionista dei dati. L'Intelligenza Artificiale (IA) è emersa come un fattore di cambiamento nella forza lavoro, trasformando i settori e ridefinendo il modo in cui i professionisti trattano i dati. Continua a leggere 4 Aug 2023 Maria Durkin SQL per l'analisi dei dati: Cosa devo imparare? Forse conoscete già l'importanza di SQL nell'analisi dei dati. Ma quali sono le caratteristiche di SQL importanti per l'analisi dei dati e dove si possono imparare? In questo articolo risponderemo alle vostre domande. Prima di parlare dell'utilizzo di SQL per l'analisi dei dati, è utile sapere di cosa stiamo parlando. Definiamo quindi questi due elementi. Il linguaggio SQL (Structured Query Language) è un linguaggio di programmazione utilizzato per gestire i dati nei database relazionali. Continua a leggere 4 Aug 2023 Maria Durkin Come padroneggiare SQL Avete sentito dire che l'SQL è una competenza indispensabile per la vostra carriera. Volete impararlo. In questo articolo vi spieghiamo perché è così utile padroneggiare l'SQL e come potete raggiungere questo livello di padronanza. Imparare l'SQL significa sbloccare la potenza dei database relazionali, i più utilizzati per la gestione dei dati strutturati. Ma cosa rende l'SQL così importante? L'SQL, o linguaggio di interrogazione strutturato, è un'abilità indispensabile per chiunque si muova nel mondo odierno basato sui dati. Continua a leggere «« « 1 2 3 » »»