Skip navigation
Corsi
Prezzi
Per gli studenti
Libreria SQL
Articoli
Accedi
Crea un account gratuito
fullName
User profile menu open
Open user profile menu
fullName
Dashboard
Il mio profilo
Pagamenti e fatturazione
Esci
MENU
CLOSE
Corsi
Prezzi
Per gli studenti
Articoli
Dashboard
Il mio profilo
Pagamenti e fatturazione
Accedi
Crea un account gratuito
Esci
Articoli
25 Jun 2024
Ignacio L. Bisso
Che cos'è un'espressione di tabella comune (CTE) in SQL?
L'espressione di tabella comune (CTE) è un potente costrutto di SQL che aiuta a semplificare una query. Le CTE funzionano come tabelle virtuali (con record e colonne), create durante l'esecuzione di una query, utilizzate dalla query ed eliminate dopo l'esecuzione della stessa. Spesso le CTE fungono da ponte per trasformare i dati delle tabelle di origine nel formato previsto dalla query. Domanda: Che cos'è un'espressione di tabella comune in SQL?
Continua a leggere
25 Jun 2024
Jakub Romanowski
Come importare CSV in PostgreSQL con pgAdmin
Lavorate con i dati e utilizzate file CSV? Ecco una guida pratica su come importare tali file in un database PostgreSQL utilizzando pgAdmin, uno dei migliori editor PostgreSQL sul mercato. Entriamo subito nel vivo dell'importazione di CSV in un database Postgres. Inizieremo spiegando cos'è un file CSV, quindi introdurremo pgAdmin e mostreremo come eseguire il processo di importazione. Non preoccupatevi, è facile! Che cos'è un file CSV? CSV è l'abbreviazione di comma-separated values (valori separati da virgole).
Continua a leggere
25 Jun 2024
Martyna Sławińska
Come importare un file CSV in un database MySQL
I file CSV memorizzano e trasferiscono i dati tra i database. Continuate a leggere per scoprire quanto sia facile lavorare con i file CSV in un database MySQL. I file CSV sono uno dei più antichi formati di scambio dati e sono ancora molto utilizzati dai professionisti IT di vari settori. È comune che le risorse di dati online e i diversi software di database offrano il caricamento e il download dei dati in formato CSV.
Continua a leggere
25 Jun 2024
Tihomir Babic
Come interrogare una struttura ad albero genitore-figlio in SQL
Cosa sono le strutture ad albero genitore-figlio in SQL? In questo articolo rispondiamo a questa domanda, parliamo della gerarchia delle query e mostriamo le cinque query SQL più comuni necessarie per queste strutture di dati. Sì, è possibile utilizzare l'SQL su una struttura ad albero genitore-figlio. In questo articolo vi mostrerò come. Vi illustrerò cinque esempi di query, a partire dalla più semplice fino alla più complessa. Questi esempi utilizzeranno espressioni ricorsive di tabelle comuni (CTE).
Continua a leggere
25 Jun 2024
Agnieszka Kozubek-Krycuń
Cos'è un dialetto SQL e quale dovreste imparare?
Aggiornato il: 12 settembre 2023 SQL, SQL standard, SQL Server, MySQL, PostgreSQL, Oracle... Volete imparare SQL, ma vi sentite sommersi dalle opzioni e non sapete da dove cominciare. Vi spiegheremo il significato di ciascuno di questi termini e cosa c'entra con i dialetti SQL. Immergersi nel mondo dei dialetti SQL può sembrare come tuffarsi in una piscina profonda senza saper nuotare. Ci sono un sacco di cose da imparare! E con così tanti linguaggi SQL in circolazione, è facile perdersi.
Continua a leggere
25 Jun 2024
Ignacio L. Bisso
Quali sono le query SQL di base?
È possibile accedere ai dati di un database utilizzando alcune query SQL di base. In questo articolo esaminiamo le query SQL fondamentali che ogni principiante dovrebbe conoscere. I database sono ovunque e contengono diversi tipi di dati. Quasi tutti supportano l'SQL, un linguaggio che consente di leggere e manipolare i dati all'interno di un database. In questo articolo vi mostrerò le query SQL di base che potete utilizzare per eseguire molte operazioni quotidiane sui dati.
Continua a leggere
23 Jun 2024
Adrian Więch
Che cos'è un DBMS?
Aggiornato il: 19 febbraio 2024 Ogni giorno generiamo grandi quantità di dati, che devono essere archiviati in qualche modo. È qui che i DBMS sono utili. Scoprite cosa sono e come si relazionano con i database. Se si segue una dieta e si vuole semplicemente tenere traccia del proprio peso, probabilmente si può usare un foglio di carta e una matita. Se poi volete tracciare il vostro apporto calorico giornaliero, probabilmente passerete a qualcosa come un foglio di calcolo.
Continua a leggere
23 Jun 2024
Nicole Darnley
Imparare SQL per l'analisi dei dati con LearnSQL.com
Aggiornato il: 1 dicembre 2023 Scoprite come imparare l'SQL per l'analisi dei dati e iniziate a dare un senso ai vostri dati oggi stesso. La nostra guida fornisce un percorso di apprendimento dell'SQL chiaro e semplice per gli analisti di dati, aiutandovi a interrogare i database e ad analizzare i dati con facilità. Che siate partiti da zero o vogliate perfezionare le vostre competenze, vi aiuteremo in ogni fase del percorso.
Continua a leggere
23 Jun 2024
Ignacio L. Bisso
Imparare la clausola OVER() in SQL con 7 esempi
Imparate a utilizzare la clausola OVER() nelle vostre query SQL e farete un passo avanti nella vostra conoscenza dell'SQL. La maggior parte degli analisti di dati e degli sviluppatori SQL conosce bene le clausole SELECT, FROM, WHERE, GROUP BY e ORDER BY. Tuttavia, queste clausole sono solo un sottoinsieme limitato del linguaggio SQL. Esistono altre clausole, come OVER(), che ci permettono di creare report SQL flessibili e aggiungono un'enorme potenza espressiva al linguaggio SQL.
Continua a leggere
23 Jun 2024
Tihomir Babic
Le 9 migliori domande di SQL GROUP BY
Vi state preparando per un colloquio di lavoro SQL? Questa guida vi guiderà attraverso nove domande di GROUP BY di base, intermedie e avanzate alle quali potreste dover rispondere. Ci sono domande comuni a GROUP BY che compaiono in molti colloqui di lavoro in SQL; in questo articolo vi spiegheremo come rispondere. Se siete un analista di dati o un altro professionista dei dati che si sta preparando per un colloquio, questo articolo ha lo scopo di aiutarvi.
Continua a leggere
««
«
1
2
3
10
11
12
50
»
»»