Skip navigation
Corsi
Prezzi
Per gli studenti
Libreria SQL
Articoli
Accedi
Crea un account gratuito
fullName
User profile menu open
Open user profile menu
fullName
Dashboard
Il mio profilo
Pagamenti e fatturazione
Esci
MENU
CLOSE
Corsi
Prezzi
Per gli studenti
Articoli
Dashboard
Il mio profilo
Pagamenti e fatturazione
Accedi
Crea un account gratuito
Esci
Articoli
22 May 2023
Alexandre Bruffa
Imparare l'SQL in 10 minuti
SQL, o Structured Query Language, è un linguaggio di programmazione utilizzato per comunicare con i database. Con SQL è possibile recuperare dati da un database, inserirne di nuovi, aggiornare o cancellare quelli esistenti. È anche possibile modificare la struttura di un database: si possono aggiungere o eliminare tabelle o colonne e modificare le relazioni tra le tabelle. SQL è uno standard, cioè un riferimento. Per conoscere la storia dello standard SQL, leggete il nostro articolo "
Continua a leggere
1 May 2023
LearnSQL.it Team
Nuova esercitazione mensile di SQL per maggio 2023!
La nuova esercitazione mensile di LearnSQL.it è pronta! A maggio, vi invitiamo a usare le vostre conoscenze di SQL per aiutare la direttrice di una pasticceria a comprare un nuovo forno. È la prima volta che vi imbattete nella nostra esercitazione mensile? Allora dovete sapere che si tratta di una serie di 5-10 esercizi di SQL preparati per chi vuole mettere in pratica le proprie competenze SQL. Ogni esercitazione è progettata intorno a un tema specifico.
Continua a leggere
11 Apr 2023
Tihomir Babic
Come risolvere l'errore "must appear in the GROUP BY clause or be used in an aggregate function" in PostgreSQL
Scoprite cosa causa uno degli errori GROUP BY più comuni di PostgreSQL e come potete risolverlo! Come utenti di PostgreSQL, sicuramente incontrerete molti messaggi di errore quando scrivete un codice SQL. A volte sono poco chiari, ma per questo non avrete bisogno di un interprete: "must appear in the GROUP BY clause or be used in an aggregate function". Questo messaggio di errore menziona GROUP BY e le funzioni aggregate.
Continua a leggere
11 Apr 2023
Nicole Darnley
Come utilizzare CASE WHEN in GROUP BY
Scoprite come combinare SQL CASE WHEN e GROUP BY per creare categorie personalizzate nelle vostre query SQL. I dati grezzi, per loro stessa natura, non sono sempre leggibili. Spesso i dati da interrogare sono nella loro forma più informale. Ad esempio, i codici dei diversi reparti aziendali o gli SKU dei prodotti che rappresentano prodotti specifici. A occhio nudo, questi codici non significano nulla, quindi inserirli in un report non è utile per chi li legge.
Continua a leggere
11 Apr 2023
Tihomir Babic
Guida dettagliata alla funzione SQL COUNT()
In questa guida troverete spiegazioni dettagliate (corredate da esempi) di tutti gli utilizzi tipici della funzione CONTO() . Conoscere l'aggregazione dei dati è un passo necessario per diventare un maestro di SQL. Questo include la funzione COUNT(), una delle funzioni di aggregazione più utilizzate in SQL. L'aggregazione dei dati è ancora una conoscenza di base di SQL. Avere delle basi solide garantisce di non avere buchi nelle proprie conoscenze, facilitando così l'apprendimento di concetti SQL più complessi.
Continua a leggere
1 Apr 2023
LearnSQL.it Team
Nuova esercitazione mensile di SQL per aprile 2023!
La nuova esercitazione mensile di LearnSQL.it è pronta! Ad aprile, vi invitiamo a mettere alla prova le vostre conoscenze di SQL con i dati di un altro settore commerciale: la riparazione di automobili. Che cos'è un'esercitazione SQL? Si tratta di un insieme di 5-10 esercizi SQL, preparati per chi vuole affinare le proprie competenze SQL. Ogni esercitazione è incentrata su un tema specifico. Vi piace la pizza? Una delle esercitazioni si concentra su questo miracolo della cucina italiana.
Continua a leggere
17 Mar 2023
Ignacio L. Bisso
25 esempi di query SQL avanzate
Uno dei modi migliori per imparare l'SQL avanzato è studiare query di esempio. In questo articolo mostreremo 25 esempi di query SQL avanzate di media e alta complessità. Potete usarli per rinfrescare le vostre conoscenze di SQL avanzato o per ripassare prima di un colloquio SQL. Molti degli esempi contenuti in questo articolo si basano sulla seguente tabella employee tabella. Solo alcuni esempi si baseranno su altre tabelle; in questi casi, le tabelle saranno spiegate insieme all'esempio.
Continua a leggere
17 Mar 2023
Tihomir Babic
6 esempi utili di CTE in SQL Server
Come si possono utilizzare le CTE in SQL Server nella vita professionale di tutti i giorni come professionisti dei dati? Risponderemo a questa domanda fornendovi sei esempi. CTE è l'abbreviazione di Common Table Expression. È una funzione relativamente nuova di SQL Server, resa disponibile con SQL Server 2005. Una CTE è un risultato temporaneo denominato. Questo risultato è disponibile solo per la query che lo esegue. Non viene memorizzato, quindi non occupa spazio su disco.
Continua a leggere
17 Mar 2023
Alexandre Bruffa
Come concatenare due colonne in SQL - Guida dettagliata
In SQL, la concatenazione è l'operazione di unione di stringhe, o parti di informazioni testuali. Scoprite come concatenare due colonne in SQL con questa guida dettagliata. La concatenazione in SQL è il processo di combinazione di due o più stringhe di caratteri, colonne o espressioni in un'unica stringa. Ad esempio, la concatenazione di 'Kate', ' ' e 'Smith' dà come risultato 'Kate Smith'. La concatenazione SQL può essere utilizzata in diverse situazioni in cui è necessario combinare più stringhe in un'unica stringa.
Continua a leggere
17 Mar 2023
Jill Thornhill
I migliori certificati SQL nel 2023
L'SQL è una competenza essenziale nel mondo odierno basato sui dati. Cercare i migliori certificati SQL per proseguire la propria carriera può essere fonte di confusione. Questo articolo fornisce alcuni suggerimenti che vi aiuteranno a fare la scelta migliore per i vostri obiettivi. Chi ha bisogno di un certificato SQL? Se sapete scrivere query SQL avanzate, sicuramente vi basterà dimostrare le vostre capacità al colloquio per essere assunti. Sì... ma.
Continua a leggere
««
«
1
2
3
27
28
29
54
»
»»