Skip navigation
Corsi
Prezzi
Per gli studenti
Libreria SQL
Articoli
Accedi
Crea un account gratuito
fullName
User profile menu open
Open user profile menu
fullName
Dashboard
Il mio profilo
Pagamenti e fatturazione
Esci
MENU
CLOSE
Corsi
Prezzi
Per gli studenti
Articoli
Dashboard
Il mio profilo
Pagamenti e fatturazione
Accedi
Crea un account gratuito
Esci
Articoli
20 Jul 2022
Ignacio L. Bisso
Funzioni SQL Window vs. GROUP BY: Qual è la differenza?
Un'idea sbagliata molto comune tra gli utenti di SQL è che non ci sia molta differenza tra le funzioni SQL window e le funzioni aggregate o la clausola GROUP BY. Tuttavia, le differenze sono molto significative. Forse l'unico punto in comune tra le funzioni GROUP BY e le funzioni finestra è che entrambe consentono di eseguire una funzione (come AVG, MAX, MIN o COUNT) su un gruppo di record. Direi che il potere speciale delle funzioni finestra è che ci permettono di ottenere risultati che altrimenti sarebbero quasi impossibili da raggiungere.
Continua a leggere
20 Jul 2022
Kateryna Koidan
GROUP BY in SQL spiegato
L'istruzione SQL GROUP BY è facile da usare, ma può essere difficile da padroneggiare. Scoprite cosa si può fare con GROUP BY, come funziona e come usarlo con le funzioni aggregate. GROUP BY è uno degli strumenti SQL di base. Tuttavia, per i principianti potrebbe essere difficile capire come funziona GROUP BY e come viene utilizzato per calcolare le statistiche con diverse funzioni aggregate. In questo articolo, utilizzerò diversi esempi per mostrare esattamente come GROUP BY organizza le righe e come le funzioni aggregate possono essere utilizzate per calcolare le statistiche su una o più colonne.
Continua a leggere
20 Jul 2022
Dorota Wdzięczna
Guida illustrata all'autogiunzione SQL
Cos'è e come funziona un self join in SQL? Quando è opportuno utilizzarlo? Troveremo le risposte a queste domande! In SQL, possiamo combinare i dati di più tabelle utilizzando l'operatore JOIN. JOIN ha diverse varianti; abbiamo già parlato di CROSS JOIN, INNER JOIN e OUTER JOIN. Nella maggior parte dei casi, questi operatori uniscono i dati di due o più tabelle diverse. Potete esercitarvi con tutti i diversi tipi di JOINs nel nostro corso interattivo.
Continua a leggere
20 Jul 2022
Dorota Wdzięczna
Guida illustrata alle Join multiple
Finora, i nostri articoli della serie "Una guida illustrata" hanno spiegato diversi tipi di join: INNER JOINs, OUTER JOINs (LEFT JOIN, RIGHT JOIN, FULL JOIN), CROSS JOIN, self-join e non-equi join. In questo articolo conclusivo della serie, vi mostriamo come creare query SQL che abbinano i dati di più tabelle utilizzando uno o più tipi di join. Tipi di join nelle query SQL Prima di iniziare a discutere di esempi di query SQL che utilizzano più tipi di join, facciamo un breve riepilogo dei tipi di join che abbiamo trattato finora, per essere sicuri di capire le differenze.
Continua a leggere
20 Jul 2022
Francisco Claria
Guida per principianti alle funzioni aggregate di SQL
Le funzioni aggregate sono potenti SQL che eseguono calcoli numerici sui dati, consentendo alla query di restituire informazioni sintetiche su una determinata colonna o su un insieme di risultati. Queste funzioni possono essere utilizzate insieme all'istruzione GROUP BY. Vediamo come funzionano con alcuni semplici esempi. esempi. Funzioni aggregate SQL Supponiamo di avere utenti residenti in una città e di memorizzare le loro informazioni in due tabelle. Queste tabelle e la loro relazione sono mostrate di seguito:
Continua a leggere
20 Jul 2022
Jakub Romanowski
I 10 migliori computer portatili per imparare l'SQL nel 2020
Se volete imparare l'SQL, avrete bisogno di un dispositivo portatile e potente. Vi consiglio un computer portatile. Ecco le caratteristiche di cui avrete bisogno e le mie scelte di computer portatili per imparare SQL nel 2020! Devo ammettere che navigare tra le offerte di computer di Amazon o entrare in un qualsiasi negozio di computer può far venire il mal di testa. Così tanti modelli, con così tante opzioni! Si differenziano per componenti, lavorazione, durata della batteria, dimensioni e risoluzione dello schermo.
Continua a leggere
20 Jul 2022
Rebecca McKeown
I 5 migliori linguaggi di programmazione da imparare insieme a SQL
Se conoscete già o state per imparare SQL, siete sulla buona strada per diventare un ricercato amministratore di database, un ingegnere di database o semplicemente un ragazzo prodigio dei database! L'SQL è un linguaggio moderno e ampiamente utilizzato che trova applicazione in quasi tutti i settori. Non c'è carenza di posti di lavoro con SQL. Ma se si volesse approfondire e imparare un altro linguaggio per completare le proprie conoscenze e competenze in SQL?
Continua a leggere
20 Jul 2022
Patrycja Dybka
JOIN SQL
Una JOIN SQL è un metodo per recuperare dati da due o più tabelle di database. Questo articolo presenta una panoramica di base sull'aspetto dei dati di una particolare join SQL. Un modo popolare di comprendere le unioni SQL è quello di visualizzarle utilizzando i diagrammi di Venn, per cui ogni esempio ha il diagramma di Venn corrispondente, l'istruzione SELECT appropriata e la tabella dei risultati. Esistono alcuni tipi principali di join SQL:
Continua a leggere
20 Jul 2022
Adrian Dembek
JOIN SQL per principianti
Probabilmente avete già familiarità con semplici query SQL, come SELECT * FROM table. Ora vi state chiedendo cosa fare quando avete più tabelle e volete unirle. Esattamente! JOIN è la chiave. In questo tutorial di SQL JOINs per principianti, imparerete a collegare i dati di più tabelle. Cosa sono le SQL JOINs? I database di solito hanno più di una tabella. JOINs è una costruzione SQL utilizzata per unire i dati di due o più tabelle.
Continua a leggere
20 Jul 2022
Dorota Wdzięczna
La funzione SQL SUM() spiegata con 5 esempi pratici
Le funzioni aggregate sono una parte importante della conoscenza di SQL e non c'è posto migliore per iniziare a impararle che la funzione SUM(). In questo articolo, potrete ampliare o rinfrescare il vostro SQL con 5 esempi pratici di SUM(). L'SQL ci permette di fare molto di più che selezionare valori o espressioni da tabelle. La maggior parte delle operazioni sui database relazionali utilizza funzioni aggregate come SUM() per eseguire calcoli sui dati.
Continua a leggere
««
«
1
2
3
46
47
48
54
»
»»