21 Sep 2023 Ignacio L. Bisso Cos'è un CTE in T-SQL? Una guida approfondita per i principianti con 7 esempi Una Common Table Expression (CTE) è una potente funzione T-SQL che semplifica la creazione di query in SQL Server. Le CTE funzionano come tabelle virtuali (con record e colonne) che vengono create al volo durante l'esecuzione di una query. Vengono consumate dalla query e distrutte dopo l'esecuzione della stessa. In alcuni casi, come quando la query si aspetta dati in un formato specifico e le tabelle di origine hanno i dati in un altro formato, una CTE può fare da ponte per trasformare i dati nelle tabelle di origine nel formato previsto dalla query. Continua a leggere 22 Jun 2023 Nicole Darnley Come scrivere un CTE ricorsivo in SQL Server Guida alla comprensione e all'uso dei CTE ricorsivi in SQL Server SQL Server offre molti strumenti potenti per lavorare con i dati, tra cui le Common Table Expressions (CTE). Una CTE è un insieme di risultati temporaneo con nome che può essere referenziato all'interno di un'istruzione SELECT, INSERT, UPDATE, o DELETE. Le CTE possono suddividere le query più lunghe in parti di logica più piccole e gestibili, rendendole più leggibili. Continua a leggere 22 May 2023 Jill Thornhill CTE vs. Subquery in SQL: Qual è la differenza? Cosa sono le espressioni di tabella comuni (CTE)? Sono uguali alle subquery? Quando è necessario utilizzare le CTE? Questo articolo analizza le somiglianze e le differenze tra CTE e subquery. Quando presento a uno studente le Espressioni di tabella comuni, la sua prima reazione è: "È solo una subquery! Perché devo impararla?". Rispondiamo a questa domanda esaminando cosa si può fare con una subquery SQL e quali sono i vantaggi aggiuntivi dell'uso di una CTE. Continua a leggere 17 Mar 2023 Tihomir Babic 6 esempi utili di CTE in SQL Server Come si possono utilizzare le CTE in SQL Server nella vita professionale di tutti i giorni come professionisti dei dati? Risponderemo a questa domanda fornendovi sei esempi. CTE è l'abbreviazione di Common Table Expression. È una funzione relativamente nuova di SQL Server, resa disponibile con SQL Server 2005. Una CTE è un risultato temporaneo denominato. Questo risultato è disponibile solo per la query che lo esegue. Non viene memorizzato, quindi non occupa spazio su disco. Continua a leggere 27 Feb 2023 Tihomir Babic Che cos'è una CTE in SQL Server? Che cos'è una CTE e come si scrive una CTE in SQL Server? Unitevi a noi in un viaggio in cui vedremo tutti gli usi tipici di una CTE in SQL Server. Le CTE (o Common Table Expressions) sono una funzione di SQL utilizzata per definire un risultato temporaneo con nome. Si può pensare a una tabella temporanea il cui risultato è disponibile solo quando viene eseguita la query principale. Continua a leggere 9 Dec 2022 Tihomir Babic Come scrivere più CTE in SQL Sfruttate tutte le potenzialità delle CTE combinandone due o più in un'unica query SQL. Le espressioni di tabella comuni, o CTE, possono essere un potente strumento SQL. Quando si scrivono due (o anche più) CTE insieme, questa potenza si moltiplica. In questo articolo vi mostrerò tre modi per scrivere più CTE: Utilizzo di due CTE indipendenti in una query SQL. Utilizzo di due CTE in cui la seconda CTE fa riferimento alla prima. Continua a leggere 21 Jul 2022 Aldo Zelen Query SQL lunga vs. query SQL ricorsiva La ricorsione è una delle idee centrali dell'informatica. Possiamo definirla come un metodo per risolvere problemi la cui soluzione dipende dalla soluzione di un'istanza più piccola di un problema. Se vi sembra complicato non preoccupatevi, in questo articolo impareremo a conoscere la ricorsione in SQL che potrete praticare e approfondire in Vertabelo Academy. La ricorsione è un modo per risolvere i problemi gerarchici che troviamo nei dati con il comune SQL. Continua a leggere 21 Jul 2022 Tihomir Babic Le 5 principali domande di intervista su SQL CTE Ecco cinque domande (e soluzioni!) sulle CTE che (probabilmente) vi verranno poste durante un colloquio. Non sto dicendo che riceverete queste domande sulle CTE SQL a ogni colloquio di lavoro. Ma quando vi capiterà, probabilmente saranno proprio come le cinque che sto per illustrarvi. A parte le domande teoriche sulle CTE, non ci sono molte variazioni negli scenari CTE valutati dagli intervistatori. Esaminando questi cinque esempi, otterrete una buona base per superare il vostro colloquio! Continua a leggere 21 Jul 2022 Aldo Zelen Come disegnare un albero di Natale in SQL È possibile utilizzare SQL per manipolare tutti i tipi di dati, da enormi query analitiche a brevi dichiarazioni a scopo singolo. Ma potete anche usare SQL per divertirvi, senza che i requisiti aziendali soffochino la vostra creatività. Quindi, tirate fuori il vostro cappello allegro e preparatevi a cantare O Christmas Tree, mentre creiamo un po' di arte stravagante con il vecchio SQL. Oggi genereremo un'arte ASCII a tema natalizio, tanto per divertirci. Continua a leggere 21 Jul 2022 Marija Ilic Che cos'è una CTE? Dopo aver imparato a conoscere istruzioni come SELECT, DELETE, INSERT e GROUP BY, si potrebbe cercare un modo per migliorare la manutenibilità, la riproducibilità e la leggibilità del codice. A questo punto, probabilmente inizierete a conoscere i concetti moderni di SQL, introdotti nei primi anni 2000. Una di queste tecniche SQL è la CTE? (Common Table Expression), un insieme di risultati temporanei. In questo articolo scoprirete cos'è una CTE e come utilizzarla per migliorare la manutenzione e la leggibilità del vostro codice. Continua a leggere 21 Jul 2022 Tihomir Babic Che cos'è una CTE ricorsiva in SQL? L'articolo che vi mostrerà esempi pratici di utilizzo delle CTE ricorsive in SQL. Se avete sentito parlare delle CTE ricorsive di SQL ma non le avete mai usate, questo articolo è per voi. È anche per chi non si stanca mai degli esempi di CTE ricorsivi. Prima di addentrarci nella ricorsione, vi ricorderò cosa sono le CTE e qual è la loro sintassi. Poi farò lo stesso per i CTE ricorsivi. Continua a leggere 21 Jul 2022 Kateryna Koidan 5 motivi per cui dovreste usare le CTE invece delle subquery Le espressioni di tabella comuni, o CTE, sono state introdotte in SQL:1999 per gestire i casi in cui il risultato di una query viene utilizzato all'interno di un'altra query. Ma non esistevano già le subquery per questo? In questo articolo dimostrerò con diversi esempi perché le CTE sono migliori delle subquery per la struttura e la leggibilità delle query SQL. Iniziamo ricordando cosa sono le CTE e le subquery e come si differenziano. Continua a leggere 20 Jul 2022 Tihomir Babic Quando utilizzare una Common Table Expression (CTE)? Siete interessati a saperne di più sulle espressioni comuni di tabella o CTE? Volete sapere quando le CTE sono utili? Continuate a leggere: ne parleremo in questo articolo. Se avete sentito parlare di espressioni di tabella comuni, probabilmente vi sarete chiesti a cosa servono. Anche se non ne avete sentito parlare, è bene che siate qui! Le CTE possono essere molto utili, soprattutto se avete già imparato le basi dell'SQL, come selezionare, ordinare, filtrare i dati e unire le tabelle. Continua a leggere 20 Jul 2022 Kateryna Koidan Qual è la differenza tra le CTE e le viste di SQL? Viste SQL e CTE: Cosa fanno? Come si differenziano? Quale utilizzare e quando? Trovate le risposte qui! In SQL, sia le CTE (espressioni comuni di tabella) che le viste aiutano a organizzare le query, rendendo il codice più pulito e facile da seguire. Tuttavia, esistono alcune importanti differenze tra loro. Questo articolo illustra diversi esempi di CTE e di viste e spiega quando utilizzarle. Cosa sono le espressioni di tabella comuni (CTE) in SQL? Continua a leggere 20 Jul 2022 Marek Pankowski Come organizzare le query SQL quando diventano lunghe La prima lunga query SQL con cui avrete a che fare sarà probabilmente difficile da strutturare e comprendere. Questi cinque consigli vi insegneranno il modo migliore per organizzare le query SQL, cioè per scriverle e formattarle. Come tutti sanno, le query SQL sono essenziali per la gestione dei database. Senza di esse, sarebbe estremamente difficile trovare e lavorare con le informazioni contenute in un database. La lunghezza delle query dipende dal tipo di informazioni di cui abbiamo bisogno e dalle dimensioni del database. Continua a leggere 20 Jul 2022 Tihomir Babic Che cos'è l'SQL avanzato? Siete confusi sulle competenze SQL avanzate? Cosa sono? Questo articolo vi spiegherà cosa può significare SQL avanzato, in particolare come lo utilizziamo su LearnSQL.it. Sono sicuro che vi capiterà spesso di trovare le frasi "competenze SQL avanzate" o "argomenti SQL avanzati". Leggete un articolo su SQL avanzato e siete soddisfatti di quanto questi argomenti avanzati sembrino facili. Poi parlate con qualcuno e vedete che tutto ciò che sapete è considerato una conoscenza di base dell'SQL. Continua a leggere 18 Jul 2022 Kateryna Koidan Le CTE di SQL spiegate con esempi Scoprite come sfruttare la potenza delle Espressioni di tabella comuni (CTE) per migliorare l'organizzazione e la leggibilità delle vostre query SQL. L'abbreviazione comunemente usata CTE sta per Common Table Expression. Per imparare a conoscere le Espressioni di Tabella Comune SQL attraverso la pratica, vi consiglio il corso interattivo Recursive Queries su LearnSQL.it. Contiene oltre 100 esercizi pratici sulle CTE ricorsive semplici e complesse. Che cosa fa una CTE? Perché è opportuno utilizzarne una nel codice SQL? Continua a leggere 18 Jul 2022 Tihomir Babic Come utilizzare 2 CTE in un'unica query SQL Vi siete mai chiesti come utilizzare più CTE in un'unica query SQL? Leggete questo articolo e scoprite le CTE ricorsive. Dopo aver appreso le comuni espressioni di tabella o CTE, viene spontaneo chiedersi : "Posso usare più CTE in un'unica query?". Sì, è possibile! E lo si può fare facilmente, soprattutto se si ha già una conoscenza di base delle CTE. Sia che conosciate un po' le CTE, sia che siate completamente nuovi al mondo delle CTE, leggere cosa sono le CTE è sempre un buon inizio. Continua a leggere 18 Jul 2022 Tihomir Babic Come ottenere i discendenti di un genitore in SQL Volete imparare a gestire gli alberi genealogici e a trovare i discendenti di un genitore? Leggendo questo articolo, imparerete a gestire i dati gerarchici. Trovare i discendenti di un genitore è un problema comune in SQL. Se immaginate un albero genealogico, il blocco di base che forma le relazioni al suo interno è la relazione genitore-figlio. La relazione genitore-figlio è proprio ciò che definisce tutti i dati gerarchici. Un altro esempio di dati gerarchici è la relazione manager-impiegato. Continua a leggere