11 Jan 2023 Tihomir Babic 5 esempi pratici della clausola WITH di SQL Questi cinque casi pratici vi faranno venire voglia di usare la clausola SQL WITH ogni giorno. La clausola WITH può aiutare a scrivere query SQL leggibili e a suddividere calcoli complessi in passaggi logici. È stata aggiunta a SQL per semplificare le query lunghe e complicate. In questo articolo vi mostreremo 5 esempi pratici della clausola WITH e vi spiegheremo come il suo utilizzo renda le query SQL più leggibili. Continua a leggere 5 Sep 2022 Zahin Rahman Che cos'è la clausola WITH in SQL? In questo articolo si parlerà della clausola SQL WITH, nota anche come espressione di tabella comune (CTE). Verranno illustrati alcuni esempi per dimostrarne determinati casi d'uso e scoprirne i vantaggi. Introduzione alla clausola SQL WITH La clausola WITH è stata introdotta in SQL standard per semplificare le query lunghe e complesse, in particolare quelle con JOINs e le subquery. Spesso chiamata in modo intercambiabile CTE o refactoring di subquery, una clausola WITH definisce un insieme di dati temporanei il cui output è disponibile per essere consultato nelle query successive. Continua a leggere 21 Jul 2022 Aldo Zelen Come disegnare un albero di Natale in SQL È possibile utilizzare SQL per manipolare tutti i tipi di dati, da enormi query analitiche a brevi dichiarazioni a scopo singolo. Ma potete anche usare SQL per divertirvi, senza che i requisiti aziendali soffochino la vostra creatività. Quindi, tirate fuori il vostro cappello allegro e preparatevi a cantare O Christmas Tree, mentre creiamo un po' di arte stravagante con il vecchio SQL. Oggi genereremo un'arte ASCII a tema natalizio, tanto per divertirci. Continua a leggere